La nostra zona
Intorno a noi


La nostra zona è composta da tre comuni: Bovezzo, Nave e Caino, intrisa di grande interesse storico e naturalistico, per la presenza di castagneti secolari.

Bovezzo (Boès in dialetto) conta 7.500 abitanti ca. Si trova sul versante destro della Valle del Garza, alla confluenza con la Val Trompia. Confina con il comune di Nave a est, con il comune di Concesio a ovest e con il comune di Brescia a sud. Dista 7 km circa dal centro di Brescia.
Nave (Nàe in dialetto) conta 11.000 abitanti ca., nel cuore della Valle del Garza. La separano da Brescia città 8 km circa.
Caino (Caì in dialetto) conta 2.000 abitanti ca. Si trova a 365 m sul livello del mare, a circa 12 km da Brescia, a nord della Valle del Garza. Percorrendo la strada delle Coste di Sant'Eusebio, si raggiunge il Garda in circa mezz'ora.


COLLEGAMENTI CON LA CITTA'

Autobus Linea 7 e 10 ( che portano in centro storico a Brescia)
Metropolitana (fermate Prealpino o Casazza)


MONUMENTI e LUOGHI D'INTERESSE


Bovezzo
Architetture religiose
La Chiesa parrocchiale di S.Apollonio
La Chiesetta di S.Rocco
Chiesa parrocchiale di S. Apollonio, ricostruita nel XIX secolo, sita in piazza Gigi Rota.
Chiesa di San Rocco, edificio religioso di piccole dimensioni risalente al XVIII secolo. La chiesa sorge sui resti di un'edicola del XVI secolo.
Santuario di Sant'Onofrio, risalente al XV secolo, sito sulla cima del monte Spina. Contiene una statua attribuita a Vincenzo Foppa e una serie di affreschi attribuiti al Romanino.
Architetture civili
Villa Rota, risalente al XVIII secolo, ad opera dell'ingegner Vincenzo Berenzi.
Palazzo Rampinelli, risalente al XV secolo e ingrandito nel XVIII secolo dai Bordogni.
Casa Avogadro, risalente al XV secolo.
Casa Mazzini, risalente al XV secolo.


Nave
Pieve della Mitria
Si tratta di una costruzione plebana dedicata all'Annunciata. L'attuale fabbrica fu ricostruita nella prima metà del Duecento e ristrutturata alla fine del Quattrocento. Contiene affreschi che spaziano dal Duecento a tutto il Cinquecento, alcuni attribuiti al 'Maestro di Nave'. È presente inoltre una Pietà attribuita a Vincenzo Civerchio.

Parrocchiale di Santa Maria Immacolata
Edificata nel 1711-30 su disegno di Bernardo Fedrighini da Predore. Oltre alla pala del bolognese Franceschini, vi sono una tela di incerta attribuzione (Grazio Cossali o Antonio Gandino) e dipinti di Pietro Natali e Giulio Motta. Ai lati della parrocchiale due oratori, già sedi di discipline.

Santuario di Santa Maria in Conche
Sulla cima di San Costanzo, dove nel XII secolo sorse un convento femminile. Di qui nel 1481 fu traslato a Brescia - nonostante la ribellione popolare - il corpo di San Costanzo.

Chiesetta di San Cesario
Risistemata nel Quattrocento, con un portico laterale nel quale sono frammenti di sculture del sec. VIII e un affresco di fine Quattrocento. Gli stipiti dell'abside sono fatti con parti di una grande iscrizione dedicata al tribuno M. Clodio.


Caino
La Chiesa arcipreturale di San Zenone.
Santuario della Madonna delle Fontane.

Bovezzo
Bovezzo
Nave
Caino

Eventi

CHIUSURA ESTIVA 2025


Avvisiamo la gentile clientela che l'ufficio sarà chiuso per ferie dal 9 agosto al 17 agosto compresi.
Torneremo operativi lunedì 18 agosto.
La vostra agenzia di zona augura a tutti buone vacanze.
ORARIO ESTIVO 2025
Avvisiamo la gentile clientela che, fino al 31/08/2025 compreso, il sabato l'agenzia osserverà il seguente orario:
9.00 - 12.30 
CERCHI LAVORO?
Per la nostre agenzie di Brescia e paesi limitrofi cerchiamo ambosessi tra i 20 e i 35 anni circa, diplomati e automuniti, anche senza esperienza, da inserire nel nostro organico e avviare alla carriera di agente immobiliare.
Manda il tuo CV completo di fotografia alla mail bsht7@tecnocasa.it oppure contattaci al n. 030/2714294 per info.

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto

venduto da noi
tipologia mq bagni locali prezzo distanza
porzione di bifamiliare 150 0 5 € 140.000 507 m
3 locali 80 1 - € 114.000 3 km
3 locali 75 1 - € 120.000 7 km

Calcola il percorso

Affiliato
Studio Bona Srl
Via Vittorio Veneto, 36 25073 Bovezzo (BS)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy